↓
 

AGRICURA

Cura della Terra e della Biodiversità

olio bio
  • Home
  • Mappe dell’azienda
  • Attività
    • Agricoltura
      • Olivicoltura
      • Angurie di Gonnos
    • Selvicoltura
      • Sughero
        • Laboratorio estrazione sughero
        • L’importanza della quercia da sughero
        • La raccolta del sughero
  • Agriblog
    • Laboratorio estrazione sughero
    • Perché l’extravergine pizzica in gola? Perché c’è l’oleocantale!
    • Ulivi e olio in Sardegna
    • Anguria di Gonnos, storicità e connotazione simbolica.
    • La raccolta del sughero
    • Anguria di Gonnos
    • L’importanza della quercia da sughero
    • Patate ipocaloriche, una scelta di gusto
  • Acquista i prodotti
    • Olio Extravergine Gonnosfanadiga
    • Olio di Lentisco
    • Olive in Salamoia Naturale
    • Miele Italiano di Sardegna
  • Prodotti
    • Il nostro Extravergine
    • Olio di Lentisco, una biodiversità sarda
  • Contatti
Home→Pubblicato 2015

Archivi annuali: 2015

Anguria di Gonnosfanadiga – Le memorie degli anziani

AGRICURA Pubblicato il 13/06/2015 da Andrea Indinur Ghiani14/06/2015
anguria di gonnos biodiversità gonnese gonnosfanadiga

Anguria di Gonnosfanadiga – le memorie degli anzianiAgricura nasce con l’obiettivo ben preciso di salvaguardare territorio e culture senza venir meno alla necessità di continuo aggiornamento, miglioramento e adeguamento alle incessantemente mutevoli condizioni del panorama in cui siamo inseriti: il … Continua a leggere →

Pubblicato in Agriblog,Angurie di Gonnos | Contrassegnato con Anguria,biodiversità,Gonnos,Gonnosfanadiga,sardegna,sindria,Srindia,storia

Patate ipocaloriche, gusto e leggerezza da Agricura

AGRICURA Pubblicato il 04/03/2015 da Andrea Indinur Ghiani29/01/2017
patate vivaldi ipocaloriche

Patate ipocaloriche : perché? Anche quest’anno è tempo di seminar le patate. Anzitutto si prepara la terra, e la si fertilizza con dell’ottimo concime organicoMa le patate non sono tutte uguali, ogni qualità ha le sue caratteristiche distintive, nella forma, nel colore, … Continua a leggere →

Pubblicato in Agriblog | Contrassegnato con patate,sardegna
AGRICURA
olio extravergine italiano

Ulivi e olio in Sardegna. Una tradizione millenaria Sardegna, terra di vento, boschi di macchia mediterranea, coltivazioni di grano, pastorizia e oliveti.Già oliveti, milioni di ulivi, e di olivastri, caratterizzano gran parte dell’isola. Qualcuno, là “in continente”, a volte si … Continua a leggere →

Pubblicato in Agriblog | Contrassegnato con ambiente,biodiversità,extravergine,olio,olive,paesaggio,sardegna,storia
  • Home
  • Mappe dell’azienda
  • Attività
    • Agricoltura
      • Olivicoltura
      • Angurie di Gonnos
    • Selvicoltura
      • Sughero
        • Laboratorio estrazione sughero
        • L’importanza della quercia da sughero
        • La raccolta del sughero
  • Agriblog
    • Laboratorio estrazione sughero
    • Perché l’extravergine pizzica in gola? Perché c’è l’oleocantale!
    • Ulivi e olio in Sardegna
    • Anguria di Gonnos, storicità e connotazione simbolica.
    • La raccolta del sughero
    • Anguria di Gonnos
    • L’importanza della quercia da sughero
    • Patate ipocaloriche, una scelta di gusto
  • Acquista i prodotti
    • Olio Extravergine Gonnosfanadiga
    • Olio di Lentisco
    • Olive in Salamoia Naturale
    • Miele Italiano di Sardegna
  • Prodotti
    • Il nostro Extravergine
    • Olio di Lentisco, una biodiversità sarda
  • Contatti

Categorie

  • Agriblog
  • Angurie di Gonnos
  • Attività
  • Olivicoltura
  • Selvicoltura
  • Sughero
  • Trasformazioni
  • Uncategorized

Agricura di Andrea Ghiani
via Cadumbu 13 Gonnosfanadiga (VS)
3400840986 - info@agricura.it
P.I. 03536410925

©2023 - AGRICURA - Weaver Xtreme Theme
↑